Home Page L'arte della lira > Ritratti E Personaggi Della Cartamoneta Italiana 50000 Lire Volto Di Donna
Ritratti E Personaggi Della Cartamoneta Italiana 50000 Lire Volto Di Donna 1977 - 1982
Il ritratto della bella e giovane donna che rappresenta il soggetto di questa moderna banconota è stato realizzato su soggetto del tutto originale ( cioè non tratto da alcuna opera precedente), dall’artista Guglielmo Savini, disegnatore ed ideatore di soggetti numismatici presso la Banca d’Italia dagli anni 70 agli anni 90. A lui si devono altre successive realizzazioni che ritroveremo nell’analisi dei prossimi biglietti ( come il ritratto del 100.000 lire “Caravaggio” ed il bozzetto del 500.000 lire “Raffaello”).
Presso gli archivi della banca d’Italia è custodito il bozzetto originale del suddetto “volto di donna” realizzato a matita su foglio ornato, recante la firma dell’artista e la data, sul lato sinistro in basso “ G. Savini 1975”
Dopo attente ricerche siamo riusciti a reperire in un testo specializzato la riproduzione originale del ritratto che accludiamo alla pubblicazione del biglietto, per completezza di esposizione.
Ci sia consentito aggiungere una nota di natura numismatica e storica: questo specifico taglio di banconota, compreso il soggetto qui rappresentato, è stato oggetto di una “pericolosa contraffazione” accertata in Sicilia nel 1985 e tale da rappresentare come è stato detto “un caso emblematico nella storia del falso nummario”. Ma di questa vicenda parleremo in modo più adeguato nella sede del sito dedicata alla falsificazione dei valori monetari.